
Mago per bimbi: quanto conta avere la faccia giusta?
Quando si parla di animazione per bambini, un elemento che fa davvero la differenza è il mago per bimbi. Attenzione, però, perché fare il mago va al di là di proporre spettacoli di magia pieni di sorprese: il mago è, prima di tutto, un personaggio! E come ogni personaggio, deve essere credibile e affascinante agli occhi dei più piccoli.
Molti si chiedono: serve avere la “faccia giusta” per fare il mago? La risposta è: sì e no. Lo vediamo in questo articolo!
Più che la faccia giusta, conta il personaggio
Credibilità e fascino visivo
Un mago che funziona con i bambini è quello che riesce a costruire un mondo attorno a sé. Il viso e i tratti somatici diventano parte integrante di questa costruzione, ma non sono l’unico fattore determinante.
Un volto simpatico, degli occhi molto grandi o un sorriso allegro possono aiutare a rendere il personaggio immediatamente riconoscibile e amato dai bambini.
Travestimento e immaginazione
Un costume curato, un cappello particolare o un look buffo possono valorizzare qualsiasi tipo di volto. Un mago molto magro con occhiali alla Harry Potter, o uno con la faccia cicciottella e sorridente, oppure ancora un mago con i capelli scarmigliati e ribelli: ognuno di loro può diventare indimenticabile se il travestimento è coerente e ben studiato.
Quando i tratti somatici aiutano
L’importanza di un “marchio naturale”
Chi possiede caratteristiche distintive – un sorriso contagioso, occhi espressivi, un naso buffo o una chioma inconfondibile – parte con un piccolo vantaggio. Questi dettagli diventano una sorta di “marchio naturale” che rende il mago subito familiare e simpatico ai bambini.
Autoironia e gioco
La chiave, però, non è mai la perfezione estetica: è la capacità di giocare con le proprie caratteristiche. Un mago che sa prendersi in giro, che utilizza i propri tratti per costruire gag e momenti divertenti, riesce ad affascinare i bambini molto più di chi punta solo sull’aspetto.
La magia della personalità
Alla fine, un mago per bambini non deve avere la faccia “giusta” in senso assoluto. Deve piuttosto saper trasformare i propri tratti in un punto di forza, in un tassello del suo personaggio.
La vera magia sta nell’essere credibili, autoironici e divertenti. Così, ogni spettacolo diventa un viaggio nel mondo dell’immaginazione, dove non conta la faccia che hai, ma la storia che sai raccontare.
Contattami per organizzare la tua prossima festa, con tanta magia per bambini! Sono disponibile in tutte le zone del Lazio!